Spesso spostare le cartelle in una seconda unità, o in una nuova partizione sul disco rigido esistente, è una buona scelta.
In questo modo proteggete l’installazione di Windows, e le librerie visualizzate in aree separate sono più comode da gestire. Inoltre, velocizzate il sistema senza perdere spazio d’archiviazione, per esempio mantenendo Windows e i programmi su un SSD e i dati su un disco rigido.
Avete già tutto pronto: avete preparato un secondo disco o avete partizionato il primo.
Avete già scelto anche i file da spostare e non spostare: Windows, programmi, documenti, musica e così via. Al secondo disco o partizione noi abbiamo dato il nome di unità D:. Se il vostro ha una lettera diversa, seguite le istruzioni regolandovi di conseguenza.
Quando i dischi sono pronti, create una cartella con il vostro nome su D:. Se altri usano il computer, vi consigliamo di creare altrettante cartelle con i loro nomi, più una che potete chiamare “Tutti gli utenti”.
Ora dovete trasferire i file nelle cartelle di competenza.
Aprite la cartella utente. In Windows 7, cliccate su Avvio, quindi, nell’area superiore del pannello di destra del menu Avvio, sul vostro nome. In Windows 8.1, nello spazio di ricerca della charm bar, digitate utenteprofilo, e selezionate la cartella nel cui nome leggete qualcosa di simile a
C: UtentiVostronome.
Una volta lì, potete spostare i documenti.
1. Cliccate sulla cartella Documenti con il pulsante destro del mouse e scegliete Proprietà.
2. Aprite la scheda Percorso.
3. Cliccate sul pulsante Sposta.
4. Nella finestra di dialogo visualizzata, scegliete la corretta cartella sull’unità D:. Create al suo interno una nuova cartella chiamandola Documenti e cliccate su Selezione cartella.
5. Ora cliccate su OK, quindi rispondete Sì spostando così i file.
6. Ora dovete attendere, la procedura potrebbe richiedere del tempo.
Quando il processo è terminato, ripetete con foto, musica, video e tutte le altre cartelle che volete spostare.
Al punto 4, dovete dare alle cartelle nomi appropriati, come immagini e musica.
La cartella AppData presenta un problema.
Per prima cosa, non ha una scheda Percorso, inoltre è invisibile. Potreste anche non sapere che esiste, ma contiene dati che probabilmente vorreste avere su D:. Per prima cosa dovete aprire la cartella AppData, cosa non facile proprio perché invisibile. In Windows 7, cliccate su Avvio e digitate appdata. In Windows 8.1, nello spazio di ricerca della charm bar, digitate appdata, quindi cliccate sulla cartella con un nome simile a C:UtentiVostronomeAppData Roaming. In realtà, queste istruzioni non portano direttamente ad AppData, ma alla cartella Roaming all’interno di essa. Nella barra degli indirizzi nella parte superiore della finestra dovete quindi cliccare su AppData.
Qui trovate tre cartelle, Local, LocalLow e Roaming. Hanno tutte la scheda Percorso, e da qui potete seguire le istruzioni di cui sopra.
1 Comment
IL MIO SIT. OPERATIVO E’ 8.1.
SEGUENDO LA PROCEDURA INDICATA LE CARTELLE “Local”, “LocalLow”, “Roaming” NON SI SPOSTANO MA VENGONO COPIATE: QUESTO POTREBBE ESSERE RISOLTO CANCELLANDO QUELLE NELLA POSIZIONE ORIGINARIA.
MENTRE NON SO COME RISOLVERE IL FATTO CHE ALCUNE CARTELLE E ALCUNI FILE NON VENGONO COPIATI.
RINGRAZIO