Il disallineamento di una partizione si verifica quando viene creato un volume su un disco rigido o unità SSD moderna con dimensioni del settore di 4 KB utilizzando sistemi operativi Windows precedenti a Vista.
Qual è la causa del disallineamento?
Tutti i sistemi operativi Windows precedenti a Vista utilizzano un fattore di 512 byte per creare i cluster dei volumi. L’inizio del volume viene allineato a settori da 512 byte. Inoltre, questi sistemi operativi utilizzano lo schema di indirizzamento Cilindro/Testina/Settore (CHS). I volumi creati con questo schema sono allineati per cilindri/tracce del disco.
Di solito, una traccia consiste in 63 settori fisici. Poiché la prima traccia è riservata per il record di avvio principale (MBR) e per altri servizi, il primo volume inizia con l’inizio della seconda traccia del disco. Quindi, i volumi allineati per 63 settori non sono allineati con i settori a 4 KB: 63 settori per 512 byte non corrispondono al numero intero dei settori da 4 KB.
Quindi, il primo volume creato e tutti i volumi successivi sul disco rigido risulteranno disallineati.
Perché il disallineamento è un problema grave per i dischi rigidi?
Quando un singolo bit di dati viene modificato, l’intero sistema operativo sovrascrive il cluster che contiene i dati modificati. Ma se si verifica un disallineamento, il cluster sovrappone più settori fisici di quanti sarebbero occupati se fosse stato allineato. Di conseguenza, verranno cancellati e riscritti più settori fisici ad ogni modifica dei dati.
Le operazioni di lettura/scrittura ridondanti riducono notevolmente la velocità del disco e le prestazioni generali del sistema.
La stessa cosa si verifica per le unità SSD con settori di 4 KB o di dimensioni maggiori (pagina di memoria). Per le unità SSD, il disallineamento riduce non solo le prestazioni del sistema, ma anche la durata dell’unità. Le celle della memoria SSD sono realizzate per una determinata quantità di operazioni di lettura/scrittura. Quindi, operazioni di lettura/scrittura ridondanti provocano il degrado prematuro dell’unità SSD.
Come evitare il disallineamento dei volumi?
I sistemi operativi più recenti, a partire da Windows Vista, supportano già le nuove dimensioni del settore. Quindi, i volumi creati con questi sistemi operativi saranno allineati correttamente.
Molti produttori di dischi rigidi equipaggiano le unità moderne con controller che possono spostare l’offset di indirizzamento di un settore (63 settori diventano 64 settori), quindi i volumi risultano allineati.