Correggere Errori Partizione (automaticamente)

convertire partizione in logica
Convertire Partizione Primaria in Logica
aprile 23, 2013
clonare disco
Clonare Hard Disk
aprile 23, 2013

Correggere Errori Partizione (automaticamente)

clonare disco

Per una partizione formattata la funzionalità “Check Error” può rilevare alcuni errori del file system per assicurare l’integrità dei tuoi dati. E su un disco o su una qualunque partizione,  tale funzione consente di scansionare e verificare ogni settore del disco leggendo i dati. Questa funzione di verifica e correzione degli errori della partizione è presente nel programma PARTITION ASSISTANT e qui di seguito descriviamo i passaggi da seguire per usarla al meglio.

Come Correggere Errori Partizione

Innanzitutto scarica gratis la versione demo di Partition Assistant dal link seguente:

Installa e apri il programma. Nell’interfaccia iniziale vedrai tutte le partizioni del PC.

Adesso seleziona la partizione da controllare (e correggere) facendo click col tasto destro del mouse e selezionando poi l’opzione “Avanzato”> “Verifica Partizione”.

 

Si aprirà una finestra “Verifica Partizione” in cui dovrai selezionare il tipo di verifica da fare. Potrai scegliere tra:

  • “Controllare la partizione e riparare errori usando chkdsk.exe”: questa opzione rileverà eventuali problemi e potrai anche usare il comando chkdsk.exe /F in CMD per vedere i dettagli degli errori.
  • “Controllare la partizione per errori usando chkdsk.exe”
  • “Controllare eventuali settori danneggiati sulla partizione”: questa opzione invece fa un test sul disco e lo analizza. Eventuali errori verranno evidenziati in rosso.

Scegli il tipo di verifica e correzione da effettuare e clicca su OK.

Tutto qui!

1 Comment

  1. Angelo ha detto:

    Si perdono i dati correggendo,?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.