Per Ridimensionamento di una partizione si intende quell’operazione che estende una partizione, di base o dinamica, utilizzando lo spazio non allocato di uno o più dischi oppure riduce un volume in modo che una parte dello spazio disponibile del volume diventi spazio non allocato.
Consigliamo di utilizzare il programma Partition Assistant per la gestione e il ridimensionamento delle partizioni del tuo PC. Scarica subito la versione demo gratuita dal link seguente:
Estensione di una partizione di base
Un volume di base occupa un’unica regione di un unico disco di base. Quando viene esteso un volume di base, è possibile scegliere di lasciare il disco come disco di base e utilizzare solo lo spazio non allocato adiacente al volume. In alternativa, è possibile scegliere di convertire il disco in disco dinamico e utilizzare lo spazio non allocato di tutti i dischi dinamici sul computer. Nel secondo caso, il volume diventerà un volume semplice o con spanning.
Ridimensionamento di un volume
È possibile ridimensionare il volume di sistema, un volume di avvio o il volume attivo solo quando si tratta di un volume di base.
Come ridimensionare una partizione con Partition Assistant:
Step1. Installa e avvia Partition Assistant. Nella schermata principale vedrai i dischi e le partizioni presenti (o collegati) nel tuo computer.
Per modificare, ad esempio per ridimensionare una partizione, selezionala (es. seleziona la partizione E: in basso) e poi col tasto destro del mouse clicca su “Ridimensionare Partizione”
Step3. Clicca in alto a sinistra sul pulsante “apply” per avviare l’operazione di modifica e ridimensionamento della partizione.
Se desideri la versione completa e senza limitazioni di Partition Assistan clicca qui
2 Comments
[…] di basso livello, come le operazioni del settore di livello di struttura dati per garantire il ridimensionamento della partizione con una maggiore efficienza. Questo programma consentirà anche ai meno esperti […]
OK con PARTITION ASSISTANT, anche su windowsXP. In italiano non c’è il comando resize, ma si può usare “dividere” e assegnare la dimensione e la lettera per una nuova unità.