Partizioni o Dischi di Base e Dinamici

Recupera Partizione
Differenza Tra Partizioni Primarie e Logiche
aprile 19, 2012

Partizioni o Dischi di Base e Dinamici

Ogni disco del computer può essere di due tipi: di base o dinamico.

Dischi di base
Questo è il tipo di disco che si trova sulla maggior parte dei computer in origine.
I dischi di base normalmente possono essere utilizzati da qualsiasi sistema operativo, inclusa qualsiasi versione di Windows. Un disco di base può archiviare uno o più partizioni, chiamati volumi o partizioni di base. Un volume di base non può occupare più di un disco.

Dischi dinamici
Questi dischi offrono una maggiore funzionalità rispetto ai dischi di base.
I dischi dinamici possono essere utilizzati solo su sistemi operativi Windows a partire da Windows 2000.
Un disco dinamico può archiviare uno o più volumi, chiamati volumi dinamici. A differenza di un volume di base, un volume dinamico può occupare più di un disco.

Com’è il tuo disco: di base o dinamico?

Il modo più semplice per capire la tipologia del tuo disco è quello di usare lo strumento Gestione Disco di Windows. Per aprire questo strumento clicca sul pulsante START di windows poi scrivi “cmd” nel box di ricerca per aprire la finestra DOS. Adesso scrivete il comando compmgmt.msc e fate invio. Si aprirà la finestra con tutti gli strumenti di “Gestione Computer”. Cliccate sulla voce “Gestione Disco” nel menu a destra e vedrete una schermata come questa.

Come si vede dall’immagine sopra, il tipo di disco viene scritto chiaramente (es. Disco “DI BASE”). Alternativamente è possibile che appaia scritto “DISCO DINAMICO”.

Grazie a AOMEI Partition Assistant PRO potrai gestire sia dischi dinamici che statici!

 

4 Comments

  1. Lastweel ha detto:

    E’ possibile avere su un solo HD sia dinamiche che di base?,
    questo per installare due sistemi operativi Windws 7 e 10

  2. Glauco ha detto:

    Ovviamente no : se lo converti in dinamico non potrà essere di base e viceversa; se vuoi avere entrambe le tipologie devi avere almeno due drives.

  3. Luca ha detto:

    Ciao, io ho due hardisck uno di base dove ho il sistema operativo e l altro per archiviare dati tipo film, musica, film ecc
    che non so se è meglio che sia dinamico o di base?

    • Alex ha detto:

      ti consiglio di tenere in base tutto, non avrebbe senso tenere in dinamico… Solitamente i dischi vengono messi in dinamici quando si vuole unire più dischi, magari anche piccoli, per avere un volume come se fosse uno solo, solitamente per i giochi, quando diventano di grandi dimensione e ce ne sono tanti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.